Parole comuni per le emergenze mediche in coreano

Imparare una nuova lingua può essere una sfida entusiasmante e gratificante. Quando si tratta di situazioni di emergenza, conoscere alcune parole chiave può fare una grande differenza. Questo articolo è dedicato a tutte quelle persone che stanno imparando il coreano e vogliono essere preparate per affrontare eventuali emergenze mediche. Ecco un elenco di parole e frasi comuni che potrebbero essere utili in situazioni di emergenza medica in Corea.

Parole di base per le emergenze

Quando ci si trova in una situazione di emergenza, le prime parole che potrebbero venire in mente sono “aiuto” e “emergenza”. Ecco come si dicono in coreano:

– Aiuto: 도와주세요 (dowajuseyo)
– Emergenza: 응급 (eung-geup)

Termini per i sintomi comuni

Riconoscere e descrivere i sintomi è fondamentale quando si cerca assistenza medica. Di seguito sono elencati alcuni sintomi comuni e come esprimerli in coreano:

– Dolore: 통증 (tongjeung)
– Febbre: (yeol)
– Mal di testa: 두통 (dutong)
– Tosse: 기침 (gichim)
– Nausea: 메스꺼움 (meseukkeoum)
– Vertigini: 어지럼증 (eojiromjeung)
– Diarrea: 설사 (seolsa)
– Vomito: 구토 (guto)

Parti del corpo

Essere in grado di indicare la parte del corpo che sta causando problemi può accelerare notevolmente il processo di diagnosi e trattamento. Ecco alcune delle parti del corpo più comuni e il loro equivalente in coreano:

– Testa: 머리 (meori)
– Gola: (mok)
– Stomaco: (bae)
– Petto: 가슴 (gaseum)
– Schiena: (deung)
– Braccio: (pal)
– Gamba: 다리 (dari)

Frasi utili per emergenze mediche

In una situazione di emergenza, sapere come formulare domande e frasi può essere estremamente utile. Ecco alcune frasi che potrebbero tornare utili:

– Ho bisogno di un medico: 의사가 필요해요 (uisaga piryohaeyo)
– Mi fa male qui: 여기가 아파요 (yeogiga apayo)
– Ho avuto un incidente: 사고가 났어요 (sagoga nasseoyo)
– Non riesco a respirare: 숨을 쉴 수 없어요 (sumeul swil su eopseoyo)
– Chiamate un’ambulanza: 구급차를 불러주세요 (gugeupchareul bulleojuseyo)

In ospedale

Se ti trovi in un ospedale, alcune parole e frasi specifiche possono aiutarti a comunicare meglio con il personale sanitario:

– Ospedale: 병원 (byeongwon)
– Infermiere: 간호사 (ganhosa)
– Chirurgia: 수술 (susul)
– Farmacia: 약국 (yakguk)
– Medicinali: (yak)
– Dolore acuto: 극심한 통증 (geuksimhan tongjeung)
– Allergia: 알레르기 (allereugi)

Sostantivi e verbi importanti

Alcuni sostantivi e verbi possono essere particolarmente utili quando si parla di emergenze mediche. Ecco un elenco di parole che potrebbero essere utili:

– Ambulanza: 구급차 (gugeupcha)
– Emergenza: 비상 (bisang)
– Ferita: 상처 (sangcheo)
– Sangue: (pi)
– Frattura: 골절 (goljeol)
– Infarto: 심장마비 (simjangmabi)
– Rianimazione: 심폐소생술 (simpe-sosaengsul)

Verbi

– Dolere: 아프다 (apeuda)
– Sanguinare: 피가 나다 (piga nada)
– Vomitare: 토하다 (tohada)
– Svenire: 기절하다 (gijeolhada)
– Respirare: 숨을 쉬다 (sumeul swida)

Parole per le emergenze cardiache

Quando si tratta di problemi cardiaci, il tempo è fondamentale. Ecco alcune parole chiave che potrebbero essere utili:

– Cuore: 심장 (simjang)
– Infarto: 심장마비 (simjangmabi)
– Dolore al petto: 가슴 통증 (gaseum tongjeung)
– Palpitazioni: 심계항진 (sim-gyehangjin)
– Pressione sanguigna: 혈압 (hyeolap)

Parole per le emergenze respiratorie

Le emergenze respiratorie possono essere altrettanto critiche. Ecco alcune parole che potrebbero essere utili:

– Polmoni: (pye)
– Asma: 천식 (cheonsik)
– Bronchite: 기관지염 (gigwajiyom)
– Insufficienza respiratoria: 호흡 곤란 (hoheup gollan)
– Ossigeno: 산소 (san-so)

Domande comuni in situazioni di emergenza

Ecco alcune domande comuni che potresti voler fare o che ti potrebbero essere poste in una situazione di emergenza:

– Dove senti dolore?: 어디가 아파요? (eodiga apayo?)
– Sei allergico a qualcosa?: 어떤 알레르기가 있어요? (eotteon allereugi-ga isseoyo?)
– Hai avuto problemi di salute in passato?: 과거에 건강 문제가 있었나요? (gwageo-e geongang munje-ga isseonnayo?)
– Quali farmaci stai prendendo?: 어떤 약을 복용하고 있어요? (eotteon yak-eul bogyonghago isseoyo?)
– Hai bisogno di aiuto immediato?: 즉각적인 도움이 필요해요? (jeuggakjeogin doum-i piryohaeyo?)

Consigli per l’uso delle parole in emergenze

1. **Pronuncia**: La pronuncia coreana può essere difficile per i parlanti italiani. Praticare la pronuncia delle parole elencate può aiutarti a essere compreso meglio in situazioni di emergenza.

2. **Semplicità**: In situazioni di emergenza, cerca di mantenere le tue frasi il più semplici possibile. Frasi lunghe e complesse possono essere difficili da comprendere rapidamente.

3. **Gestualità**: Non esitare a usare gesti per indicare dove senti dolore o quale sia il problema. La comunicazione non verbale può essere molto utile.

4. **Portare una lista**: Se hai condizioni mediche preesistenti, allergie, o stai assumendo farmaci, porta con te una lista scritta in coreano. Questo può fare una grande differenza quando non sei in grado di comunicare verbalmente.

Imparare queste parole e frasi può aiutarti a sentirti più sicuro e preparato quando viaggi o vivi in Corea. Mentre speriamo che tu non debba mai usarle, è sempre meglio essere preparati. Buona fortuna con il tuo studio del coreano e rimani al sicuro!